La parabola dei “Gemelli del gol” della Sampdoria è una storia d’amore tra due campioni e una tifoseria. Gianluca Vialli e Roberto Mancini hanno fatto sognare i tifosi blucerchiati negli anni ’90, portando la Sampdoria all’apice del suo successo.
I gemelli del gol
La forza dei gemelli del gol, Vialli e Mancini, era la loro complementarietà. Entrambi dotati di un’eccezionale tecnica e di un’incredibile istintività sottoporta hanno ricreato sul campo un feeling immediato. Insieme hanno segnato gol che sono entrati nella leggenda del calcio italiano e la loro capacità di creare opportunità e di trasformare ogni azione in una vera e propria opera d’arte ha incantato i tifosi e lasciato i difensori avversari senza parole.

La Sampdoria dei miracoli
La Sampdoria di Vialli e Mancini ha raggiunto risultati straordinari, vincendo uno Scudetto nella stagione 1990-91, tre Coppe Italia (84-85, 87-88, 88-89) e arrivando alla finale di Coppa dei Campioni nel 1991-92. In quest’ultima occasione, la squadra blucerchiata fece un percorso eccezionale, superando nel girone di avvicinamento alla finale Stella Rossa, Anderlecht e Panathinaikos. Si arrese solo in finale contro il Barcellona, complice una sassata di Ronald Koeman.
Una maglia celebrativa per i Gemelli del gol
La parabola del “Gemelli del gol” è una storia d’amore che va al di là del calcio. Vialli e Mancini hanno condiviso il successo e l’affetto dei tifosi, e il loro legame si è trasformato in un’amicizia durata una vita intera, fino alla triste scomparsa dell’attaccante di origini cremonesi. Del loro sodalizio resta però indelebile la capacità di trasmettere emozioni in ogni singola giocata, rendendo la Sampdoria una squadra amata e rispettata in tutto il mondo.
Per questo motivo Toffs ha deciso di celebrare la coppia del gol blucerchiata con una t-shirt unica, firmata Pennarello.

La maglia è acquistabile su Toffs al prezzo di 35 sterline, circa 40 euro.
Comments are closed