La maglia dell’Italia 1970. Un cimelio imperdibile, una replica storica che ricorda uno dei migliori momenti della storia azzurra.
Ci sono maglie che di diritto dovrebbero entrare nell’armadio di ogni appassionato di calcio italiano. Una di queste è senza dubbio la divisa che gli azzurri indossarono durante la fase finale dei Mondiali di calcio del 1970, giocati in Messico. Competizione in cui arrivarono fino in fondo e dovettero arrendersi solamente al Brasile. Il giorno della finale, il 21 giugno 1970, l’Italia uscì sconfitta dalla grandissima seleçao di Pelè, Tostao, Rivelino, Jairzinho e Carlos Alberto, forse la squadra più forte di tutti i tempi. Gli uomini di Valcareggi subirono la forza d’urto brasiliana e probabilmente pagarono fisicamente la storica semifinale giocata quattro giorni prima, sempre a Città del Messico: la cosiddetta “Partita del Secolo”, Italia – Germania 4 a 3. Ecco perché la maglia dell’Italia 1970 offerta da 3Retro è in assoluto una delle repliche più belle da avere nel proprio guardaroba.
ECCO LA REPLICA DELLA MAGLIA AZZURRA AI MONDIALI 1970

Il buon girone eliminatorio dell’Italia
Quel Mondiale fu per gli appassionati una competizione straordinaria, per intensità ed emozioni. L’Italia esordì con una vittoria di misura contro la Svezia, il 3 giugno 1970. A siglare la rete della vittoria fu l’interista Angelo Domenghini, esterno destro d’attacco di grandissimo valore. Il successivo impegno vide l’Italia affrontare l’Uruguay, match che terminò con un pareggio a reti inviolate. Lo stesso risultato si verificò nella sfida successiva con Israele, uno 0 a 0 che consentì gli azzurri di passare il girone come primi della classe.

Maglia dell’Italia 1970: i quarti di finale contro il Messico
I quarti di finale imposero subito un ostacolo molto complicato a Riva, Mazzola e compagni. Ad aspettarli vi era nientemeno che il Messico padrone di casa, il quale aveva superato brillantemente il suo girone in prima posizione, a pari merito con l’Unione Sovietica. Gli azzurri non si fecero intimidire dalla torcida messicana e in quel di Toluca regolarono i messicani con un sonoro 4 a 1. Dopo essere passati in svantaggio a causa di un gol di Gonzalez gli uomini di Valcareggi pareggiarono pochi minuti dopo grazie ad un’autorete di Peña. Nel secondo tempo le bocche di fuoco tricolori si scatenarono e Riva, con una doppietta, e Rivera chiusero la pratica. Ora tutto si giocava in semifinale con la Germania Ovest di Seeler, Muller, Beckembauer e Schnellinger.

El partido del siglo
Su questa sfida si è detto e scritto di tutto. Tra le cose che restano indelebili, soprattutto da quando sono state restituite le ricostruzioni a colori, abbiamo la maglia dell’Italia 1970. Un cimelio vintage, una maglia storica senza eguali, che in quella partita brillò come poche volte nella sua storia. Il match iniziò alla grande per i colori azzurri, con il gol di Boninsegna. Il pareggio all’ultimo minuto di Schnellinger costrinse i ragazzi di Valcareggi a disputare i supplementari. Dopo 4 minuti la Germania passò in vantaggio con Muller, ma Burgnich ristabilì la parità dopo poco. Al 104esimo minuto fu Riva a portare avanti l’Italia, ma ancora Muller pareggiò per i tedeschi. Passò solo un minuto e Rivera con un colpo da biliardo spiazzò il forte portiere teutonico Sepp Maier. L’Italia vinse “el partido del siglo” e volò in finale.
La finale contro il grande Brasile di Pelè
L’ultimo atto in sé fu una mera esecuzione della superiorità schiacciante del Brasile. L’Italia resistette un tempo grazie al gol di Boninsegna in risposta alla realizzazione di O’Rey. Nel secondo tempo la qualità carioca abbinata alla maggiore freschezza atletica portò il risultato sul 4 a 1, con reti di Pelè, Gerson, Jairzinho e Carlos Alberto.

La maglia dell’Italia 1970
Nonostante la sconfitta finale la maglia dell’Italia 1970 resta un ricordo splendido per gli appassionati. La replica bellissima di 3Retro propone una riproduzione azzurra dotata del solo scudo tricolore sul petto sinistro, così come l’originale, con il colletto circolare leggermente alto. E’ acquistabile a questo link al prezzo di 25 sterline, circa 28,00 euro. Se non lo avete ancora fatto è il momento di farci un serio pensierino!

Comments are closed