La storia della maglia del River Plate. Le repliche migliori.

La storia della maglia del River Plate. Tra casse di legno giunte dall’Inghilterra e nastri rossi, l’epopea di una maglia storica

Tutto nacque da una manciata di casse ammucchiate nel quartiere della Boca. Arrivavano dall’Inghilterra e portavano sui loro fianchi una scritta con la destinazione da raggiungere: The River Plate” (Rio de la Plata). Tanto evocativa fu quella scritta che uno dei fondatori, un tal Martinez, decise di sceglierla per porre fine all’annosa questione relativa al nome del club. Chi preferiva Rosales, chi Santa Rosa, ossia le denominazioni delle due società che si unirono per crearne una definitiva. Vinse River Plate, senza se e senza ma, e i padri fondatori scelsero i due colori che lo avrebbero identificato nel mondo: il bianco e il rosso. Ecco la storia della maglia del River Plate.

La storia della maglia del River Plate
La storia della maglia del River Plate

La storia della maglia del River Plate

Bianco e rosso sì, ma dalla fondazione del 25 maggio 1901 fino al 1905, l’unico colore utilizzato sulla maglia fu il bianco. Una camiseta con colletto e bottonatura fin sul fondo. La storia cambiò durante una folle notte di carnevale. Sul carro in cui giacevano festanti i calciatori, chiamato Los Habitantes del Infierno, sventolavano nastri di seta rossa. I giocatori festanti decisero di rubarli, un po’ per goliardia e un po’ per provare a dare un dettaglio di colore alle loro divise. Il rosso era pur sempre un colore societario. Presero delle spille e si attaccarono il nastro di seta rossa diagonalmente sulla camiseta.

La storia della maglia del River Plate: 1972
La storia della maglia del River Plate: 1972

I soldi contavano già allora

L’idea piacque, a tal punto che la signora Catalina Salvarezza, madre di due dei fondatori del club, Enrique e Luis Salvarezza, cucì un nastro rosso diagonale su tutte le divise. La maglia con la banda rossa fu utilizzata fino al 1909, dopodiché per circa un ventennio (fino al 1932) i calciatori indossarono delle maglie a righe verticali, con delle bande rosse molto ampie e inserzioni bianche e nere. Questo avvenne perché in quegli anni il River Plate accolse diversi giocatori del National Club of Foresta, squadra da poco promossa in First Division ma subito esclusa dall’AFA dopo due partite per impraticabilità del campo. Questi portarono nelle casse del River soldi e sponsor, pretendendo una radicale variazione dello stile della camiseta. I soldi determinavano già allora.

Il River Plate campione Libertadores nel 1986
Il River Plate campione Libertadores nel 1986

Il ritorno alla vecchia maglia del River Plate

La storia della maglia del River riprese la vecchia forma nel 1932, su volere del presidente Antonio Vespucio Liberti. La sua intenzione era quella di recuperare la divisa storica degli anni della promozione. La consegnò quindi ai giocatori, uno ad uno, pronunciando le seguenti parole di volta in volta: “Cuídenla mucho, porque ésta es la camiseta de River”. L’esordio è subito vincente e da quel momento la camiseta dei millionarios non varierà più. La maglia tricolore invece passa ad essere la seconda maglia, di anno in anno modificata nella fantasia e nella distribuzione dei colori.

Gonzalo Higuain con la maglia del River Plate
Gonzalo Higuain con la maglia del River Plate

Qual è la replica migliore della maglia del River Plate?

Senza dubbio le repliche più interessanti delle maglie dei millionarios sono proposte da Toffs, sito specializzato in riproduzioni ad alta fedeltà delle divise più belle dedicate al mondo del calcio.

RIVERPLATE 1960S-1970S RETRO FOOTBALL SHIRT

Questa replica della maglia del River Plate abbraccia il decennio dal 1960 al 1970. In quella fase storica la compagine di Buenos Aires, dopo un’incetta di vittorie sul finire degli anni 50, visse momenti di difficoltà, con sporadiche comparse ai vertici della classifica e una finale di Libertadores nel 1967, persa con il Penarol. La maglia proposta da Toffs è una versione a manica lunga, al 100% in cotone e con il disegno classico, ossia bianca con barra diagonale rossa. Il logo del River è cucito a mano. E’ disponibile a questo link al prezzo di 60,00 sterlina, circa 68,00 euro.

La replica di Toffs della maglia del River Plate.

RIVERPLATE 1965 SPECIAL RETRO FOOTBALL SHIRT

Molto bella e dal significato importantissimo anche la replica indossata dal River Plate nel 1965, utilizzata come seconda maglia. La divisa è stata ricreata sul modello del Torino, in onore alla tragedia di Superga. La maglia si presenta di colore bordeaux, con il girocollo e il bordo manica azzurri. Il logo è cucito a mano sul petto sinistro e la composizione è completamente in cotone. E’ acquistabile a questo link al prezzo di 48,00 sterline, circa 54 euro.

La maglia del River in onore del Torino.
Condividi

Comments are closed

Latest Comments

Nessun commento da mostrare.