Maglia Bologna: Toffs regala ai tifosi rossoblu una replica incredibile della maglia 1964-65, con lo scudetto in bella vista
E’ il 7 giugno 1964 quando il Bologna guidato da Fulvio Bernardini torna sul tetto d’Italia. Esattamente 23 anni dopo l’ultima affermazione i rosso blu portano a casa il settimo scudetto della propria storia. Merito di una grande squadra, formata da giocatori di altissimo valore come gli attaccanti Ezio Pascutti e Harald Nielsen e i centrocampisti Helmut Haller e Giacomo Bulgarelli. La maglia del Bologna era tornata a brillare!

L’inganno antidoping
Eppure quel grande Bologna, che aveva concluso la prima frazione di Campionato al primo posto con il Milan, non ebbe un percorso semplice. Colpa di un test antidoping dubbio, effettuato a cinque giocatori bolognesi il 2 febbraio 1964. La loro positività gelò tutti gli appassionati, il Bologna fu penalizzato di 1 punto e venne defraudata della vittoria sul campo contro il Torino. In totale i rossoblu persero 3 punti in classifica.
La verità torna a galla
Fortunatamente prima della fine del campionato, precisamente a maggio, riaffiorò la verità. Venne stabilito, dopo ulteriori controlli, che i campioni erano stati manomessi. Il boicottaggio tra l’altro fu eseguito goffamente, visto che gli addetti ai lavori stabilirono che i valori di anfetamina presenti nei campioni sarebbero stati difficile da sopportare persino per un cavallo.

La rimonta della grande Inter e ilo spareggio finale
Il Bologna fortunatamente non aveva ridotto il suo passo in campionato, anche se la Grande Inter di Helenio Herrera aveva messo in pista una rimonta incredibile. La FIGC restituì i 3 punti al Bologna, che terminò il campionato a pari punti con l’Inter. Per decidere le sorti del Campionato fu necessario disputare uno spareggio su campo neutro.
Lo spareggio finale
Si giocò all’Olimpico di Roma il 7 giugno, esattamente 4 giorni dopo la morte dello storico presidente rossoblu Renato Dall’Ara. La FIGC non volle rinviare la partita, non permettendo quindi ai giocatori bolognesi di assistere ai funerali. La squadra di Fulvio Bernardini allora riversò in campo tutta la rabbia e la voglia di dimostrare la loro forza. Finì 2 a 0 per il Bologna, con autogol di Facchetti e rete di Nielsen, che concluse il campionato da capocannoniere, con 21 gol.

Maglia Bologna: la replica di una maglia storica
La replica della maglia Bologna proposta da Toffs è un vero e proprio cimelio per tifosi e appassionati. Si tratta di un replica riferita non alla stagione 1963-64 ma a quella successiva, visto la presenza del tricolore sul petto. I colori sono i classici della formazione felsinea, rosso e blu, rigorosamente a banda larga. Il collo a V e la manica corta. Senza dubbio una delle maglie più iconiche del nostro calcio.
La maglia è disponibile sul sito di Toffs al prezzo di 55,00 sterline, circa 62,00 euro.

Comments are closed