I migliori 5 libri sul calcio scelti dalla nostra redazione

Tra maglie e repliche storiche del calcio è arrivato il momento della cultura: ecco i 5 migliori libri sul calcio

Lo sapete bene, noi ci occupiamo di maglie storiche e repliche, ma come ben sapete dietro ogni maglia si nasconde una storia. E le storie migliori sono sempre raccontate nei libri. Per questo motivo, uscendo di  poco dal nostro seminato fatto di grandi divise, abbiamo pensato di fare un elenco su quelli che, a nostro modestissimo avviso, sono i migliori 5 libri sul calcio.

Jorge Vadano, autore di Futbolandia
Jorge Vadano, autore di Futbolandia

I 5 migliori libri sul calcio

Storie di tifo e passione, fantasia e talento. Scritte da autori minori così come raccontate da grandi narratori. Il calcio è l’unica religione che accomuna tutti gli abitanti del mondo, lo sport per eccellenza. Nella sua storia si nascondono lotte sociali, guerre di pensiero, grandi imprese e sconfitte cocenti. Dalle lezioni sudamericane di Galeano e Soriano fino all’amore incondizionato di Nick Hornby per i Gunners. Eccovi quindi la lista dei migliori 5 libri sul calcio.

Nick Hornby – Febbre a 90°

Quante volte avete rinunciato ad un’uscita con la ragazza che sognavate per seguire la vostra squadra del cuore? Lo sappiamo, non ce lo direte mai. Tifare vuol dire allo stesso tempo rinunciare e diventare dipendenti di una serie di variabili che non potete controllare. E rinunce e dipendenza portano quasi sempre solo una grande sensazione di sofferenza, soprattutto quando i risultati sperati tardano ad arrivare.

I 5 migliori libri sul calcio. Dal film "Febbre a 90°"
I 5 migliori libri sul calcio. Dal film “Febbre a 90°”

Nick Hornby è quell’autore di fama internazionale che sta scrivendo il libro della vostra vita. Ripercorre tutte le fasi che vi portano a dipendere dai colori di una maglia di calcio e non potrete far altro che sedervi affranti sul vostro divano di casa e consegnargli la ragione che merita. La devastazione della passione sembra condurvi in un tunnel da cui è impossibile uscire, fino a quando la luce si palesa sotto il nome di uno stadio nemico: Anfield.

Disponibile su Amazon a questo link al prezzo di 10,20. Assolutamente da avere.

Davide Peace – Il maledetto United

Sul Maledetto United avevamo già scritto, proponendovi la bellissima replica della maglia lanciata da 3Retro. La maglia del Leeds United del 1974, quello allenato per 44 giorni da Brian Clough, 44 giorni che hanno dato vita a questo splendido libro, in cui l’autore ripercorre otto settimane da incubo. Chiamato a sostituire Don Revie, Brian Clough inizia a combattere contro fantasmi da lui stesso creati ad arte. Odia il Leeds, odia il loro modo di giocare, odia i giocatori e l’ambiente. Per 8 settimane sembra far tutto il possibile per far naufragare le cose. Fino a che l’ammutinamento dei giocatori più rappresentativi lo porta ad un epilogo scontato. Un grande libro di sport…e scorrettezza!

Lo potete acquistare a questo link al prezzo di 15,30 euro. Un must.

Eduardo Galeano – Splendori e miserie del gioco del calcio

Non c’è nulla di popolare come il calcio. Per questo motivo nient’altro riesce a concentrare tante storie come questo fantastico sport. Per mettere un po’ di ordine agli innumerevoli aneddoti è necessario l’intervento di un padre della letteratura sudamericana, Eduardo Galeano. All’interno di Splendori e miserie del gioco del calcio troviamo una sequela di racconti succulenti ed emozionanti, con uno spartito di fondo che resta sempre uguale: cambiano le regole e gli attori, ma fondamentalmente il gioco del calcio è sempre quello. E soprattutto è universale. Perché, come cita l’autore, “ci sono alcuni paesi e villaggi del Brasile che non hanno una chiesa, ma non ne esiste neanche uno senza un campo di calcio”. Il libro, ormai fuori stampa, è un pezzo d’antiquariato.

Qualche copia cartacea è ancora disponibile su Amazon a questo link, al prezzo di 89,99 euro. Se non volete spendere una follia qui potrete acquistare la versione Kindle a 6,99 euro.

Osvaldo Soriano – Futbol

Da un gigante uruguagio ad un totem argentino, sempre nel segno del pallone. Futbol di Osvaldo Soriano è più un libro di fantasia che un racconto veritiero, ma al suo interno si scorge tutto il romanticismo sudamericano e l’amore per il gioco del calcio. A suo dire, Soriano è stato un ottimo attaccante nelle serie minori, fermato nella sua ascesa da un terribile infortunio. Per nostra fortuna si è trasformato prima in cronista sportivo e poi in romanziere, esordendo nel 1973 con il capolavoro “Triste, solitario y final. Sui trascorsi da calciatore però ci dobbiamo ancora convincere visto gli arbitri assurdi, i giocatori improponibili e i campi polverosi che Soriano dice di aver incontrato sulla sua strada.

Il libro è acquistabile a questo link al prezzo di 10,20 euro.

Jorge Valdano – Futbolandia

Da uno che segna 4 gol in una fase finale di un Mondiale, tra cui uno nella finalissima ti puoi aspettare che possa diventare un grande allenatore, o ancora un super dirigente. E in effetti è stato sia uno che l’altro. Mai e poi mai però potevamo pensare potesse trasformarsi in uno dei migliori romanzieri del calcio. Eppure Jorge Valdano, il “filosofo” per Diego Maradona, ha scritto un libro di una finezza stilistica abbacinante e dai contenuti incredibili. Una sorta di manifesto del pallone, condito da racconti personali e indicazioni per il futuro del calcio. Da maneggiare con cura, anche per il costo “elevato” con cui lo reperirete sul mercato.

Su Amazon è acquistabile a questo link a partire da 99,99 euro. Ovviamente usato, perché è un cult.

Condividi

Comments are closed

Latest Comments

Nessun commento da mostrare.